La candela di accensione è un dispositivo che ha il compito di avviare la combustione della miscela carburante-aria nei motore a combustione interna a benzina. L'ignizione viene effettuata per mezzo di una scarica elettrica con tensione pari ad alcune migliaia di volt che, a sua volta, viene generata tra gli elettrodi della candela. La candela di accensione ha una funzione decisiva nel garantire un lavoro affidabile e ottimale del motore a benzina. I compiti della candela di accensione sono i seguenti: trasmettere la tensione generata all'interno della bobina di accensione verso la camera di combustione e avviare la combustione della miscela carburante-aria. Tra l'altro, la candela di accensione è oggetto di alterazioni continue ed eccezionali di regimi di funzionamento, tra cui: avviamento e cessione del moto stradale in città, guida in autostrada a tutto gas, ecc..
Sono pochi gli automobilisti che prestano attenzione alla scelta delle candele di accensione. Tuttavia, le candele sono importantissime per il sistema di accensione poiché dalla loro resistenza e tempestività di scintillamento dipende la stabilità del funzionamento dell'intero motore. Tra le caratteristiche fondamentali della candela abbiamo: potenza termica, capacità di autodepurazione, distanza disruptiva, numero di elettrodi laterali, durata di esercizio, caratteristica termica e temperatura di esercizio. Ora parliamo di queste caratteristiche un po' per esteso.
L'apparizione dei motori con turbocompressore ha reso necessaria la ricerca di materiali con maggiore resistenza alla corrosione delle leghe di cromo e nichel. Come risultato è apparso un tipo di candela nel quale l'elettrodo centrale era realizzato in lega iridica e di platino. Dal punto di vista delle caratteristiche di temperatura, un simile modello non presenta alcuni vantaggi nei confronti delle candele tradizionali. E' la durata di servizio che fa la differenza, poiché queste candele riescono a raggiungere termini di esercizio almeno due volte superiori a quelli delle candele bio-metalliche (anche se il loro costo è maggiore anch'esso di almeno 2-3 volte). La durata di esercizio di una candela scelta in modo corretto dipende in gran parte dalla sua costruzione, dall'ottimale funzionamento dei sistemi di accensione e di alimentazione, così come dallo stato delle componenti del motore.
Per quanto riguarda la candela di accensione come componente assestante, solo a guardarla si riesce a giudicare quale sia lo stato di funzionamento dei vari sistemi che circondano il motore dell'automobile. Indipendentemente dal tipo di candela di accensione di cui ha bisogno la vostra automobile, potete sempre e comunque contare sul nostro negozio online. Dal canto nostro, possiamo garantirvi prezzi vantaggiosi, comodità di servizio e termini di consegna brevissimi. Che si tratti della cinghia a cuneo, disco di snodo o un qualsiasi altro ricambio, presso il nostro negozio online li troverete tutti ad un prezzo più che competitivo.